sabato, marzo 30, 2013

Buona Pasqua

Bauli Lillà ai mirtilli
Quest'anno con colomba "lilla" (è quello che passa il convento = quella che ho trovato qui) ma per fortuna i miei amici ne avevano una originale dall'Italia :)

Auguri di buona Pasqua a tutti!

Camera da letto

Letto Tadao di Vico Magistretti
Ed ecco la camera da letto.
Il letto è sempre lo stesso, in ciliegio.
E' decisamente pratico, perchè le doghe possono essere ripiegate su sé stesse, per poter essere trasportate più facilmente.

Sopra il letto ho messo delle stampe, sempre di Sanyu, e come cornice del washi tape.


Decorazione con washi tape
 A sinistra una semplice decorazione, sempre con washi tape.
A destra invece una stampa di Banksy che richiama l'umidificatore a forma di cuore.
Banksy

Settimanale
Il settimanale, sempre in ciliegio, di fianco al servo muto (eccezionalmente vuoto, di solito è pieno).
Il quadro è una stampa originale, "Bergamo capitale della provincia bergamasca nello stato veneto".
A sinistra invece la porta finestra che dà sul balconcino francese. Oltre alle tende, esiste anche una tapparella.

Sopra il quadro si nota il sistema di areazione controllata, con recupero di calore. E' un sistema geniale, che dovrebbe diffondersi di più: permette il ricambio dell'aria e gestisce l'umidità (niente muffe!) automaticamente, senza dover aprire le finestre e d'estate mantiene l'aria fresca all'interno.
Quindi l'umidificatore attaccato al termosifone (che avrà un 15 anni) è ormai pura decorazione :).

Per tutto il resto che non ci sta nel settimanale, c'è l'armadio aperto. Comodissimo, tutto organizzato (neanche da Benetton), con specchio.
All'inizio pensavo di chiuderlo con uno schermo scorrevole ma mi sembra che stia bene così.


Armadio.

domenica, marzo 17, 2013

Il guardaroba

La scarpiera.
 Questa settimana il guardaroba. E' una piccola stanza / nicchia, giusto all'ingresso. Praticissimo perchè c'è spazio per un appendiabiti, la scarpiera e una piccola panca. Ah, e per l'aspirapolvere ...
Essendo un attimo separata non dà fastidio e non crea un senso di disordine.


Sia il quadro che i due mini- poster sono di Sanyu, che era un artista sino-franco, penso totalmente sconosciuto fuori dalla Francia o dalla Cina.



Ancora Sanyu
Lacornice intorno ai poster l'ho fatta usando il washi-tape, un nastro speciale fatto in Giappone con carta di riso.
Molto bello e pratico, però ci ho messo un bel po' di tempo ...
La panca in betulla, il tappeto in sisal.

Appendi-abiti, porta-scarpe e mensola in uno.



Il complesso

Un paio di altre foto sul complesso, prese dalla brochure ufficiale.

Monaco - Hirschgarten
Oggi ho scoperto che l'attico - l'unico appartamento ancora rimasto in vendita - che penso sia simile ai miei vicini sopra di me, costa la bellezza di un milione 498mila euro ... una follia ...

Vista dall'alto

La villa in Toscana















Ho controllato: è esattamente lo stesso prezzo di questa villa sul mare toscano, con piscina, 10 stanze e parco da 17mila mq.

Mah ... Monaco sta diventando una città carissima per gli immobili ...

domenica, marzo 10, 2013

Bagno

Il bagno ha piastrelle bianche (al muro) e nere (pavimento) che gli danno un aspetto abbastanza puristico; ho quindi aggiunto dei dettagli in stile "marinaro" e gli accessori sono di colore blu, per contrastare.
C'è anche spazio per i miei pesi

La nuova cabina doccia 
La nave in bottiglia
Tutto è blu!

I porta-shampoo in blu

La lampada, come sulle navi

Anche i ganci sono in stile balneare


Il wc ha le conchiglie incastonate nella resina

sabato, marzo 09, 2013

Casa a Monaco - interni

Il corridoio
Ecco l'interno. Qui ancora vuoto. Tra poco pubblicherò le foto coi mobili. 

La sala. Parquett.

Il bagno è molto grande


e ha una doccia 
Il balcone

La cucina dà sulla sala


Casa a Monaco - esterni

Si tratta di un complesso nuovissimo,
alcuni pezzi li stanno ancora finendo
Nuovo lavoro, nuova casa a Monaco!

c'è un giardino interno



Ho cerchiato il mio appartamento


I cervi nel parco
La facciata posteriore del castello
Il complesso si trova nel parco chiamato Hirschgarten; hirsch significa cervi e nel parco ci sono veramente i cervi :)

Il parco risale al 1720 e fa parte del castello di Nymphenburg.

Il parco è abbastanza grande, c'è anche un laghetto interno. Se faccio il giro esterno correndo sono esattamente 10 chilometri.